Sanpellegrino – Our Love Brand

Sanpellegrino dal 1973 è sinonimo di calzetteria all’avanguardia grazie alla visione sempre al passo con i tempi e alla capacità di unire ricerca, cura e interesse per lo stile.

Nasce dall’esperienza di CSP International Fashion Group che è proprio l’acronimo di Calzificio SanPellegrino. È da qui, infatti, che prende il via la casa di marchi d’eccellenza del settore manifatturiero, che da sempre ha sede in provincia di Mantova a pochi passi dal Lago di Garda.

Celebre lo spot degli anni ’90, con testimonial Antonio Banderas e Valeria Mazza, diretto da Giuseppe Tornatore, con musica del maestro Ennio Morricone. Spot che ha raccontato al mondo la grande innovazione del collant che non smaglia, ancora oggi brevettato e unico sul mercato, avvalorando il racconto della sostenibilità che, pensata come consumo consapevole, fa parte dell’heritage del brand.

Eccellenza è la parola giusta per descrivere un percorso stupendo di un marchio capace di affiancare il mondo femminile che cambia continuamente le sue necessità.

Consumo sostenibile

La volontà di rispettare il pianeta impattando il meno possibile a livello di risorse e rifiuti è un punto importante degli obiettivi che Sanpellegrino persegue da sempre. Da qui l’impiego di:
– filati riciclati capaci di ridurre il consumo di materie prime fossili
– filati di altissima qualità garanzia di durabilità
– costruzioni innovative volte alla riduzione dei consumi come l’intreccio Doppiofilo, brevettato nel 2011 per calze che durano di più e con fine ultimo di immetere meno rifiuti nell’ambiente.

Made in Italy a Km0

I collant Sanpellegrino nascono interamente all’interno dell’head quarter aziendale: dal filo alla confezione, passando per tessitura, cucitura e tintura. Ogni passaggio avviene attraverso scrupolosi controlli e ad emissioni ridotte grazie al risparmio sui trasporti.

La persona al centro

Il processo di sostenibilità di Sanpellegrino passa anche attraverso al rispetto della persona. L’impiego di tinture skin friendly, capaci di rispettare la pelle perché prive di metalli pesanti, come l’impiego di microfibre estremamente morbide e filati nobili che non pizzicano, sono punti a favore di una vestibilità sana e piacevole.

Processi virtuosi

Ogni prodotto Sanpellegrino beneficia di un contesto produttivo attento e trasparente. Oltre al Km0, salvaguardia di trasporti ed emissioni, il gruppo vanta continui investimenti in energia pulita garantita da pannelli fotovoltaici e relamping led, oltre a tecnologie avanzate di parziale recupero dell’acqua di tintura per la riduzione del consumo di acqua e di elettricità.